Needle Guardian - stato di avanzamento
Ho presentato questo mio progetto il 13 febbraio e se non mi sbrigo diventa un UFO!!! Ma non ho nessuna voglia di farlo diventare un UFO... così è stato uno dei primi lavori che ho ripreso in mano la settimana scorsa quando finalmente sono tornata alle crocette 
E un lavoro lungo anche se piccolo: praticamente tutte le crocette sono composte da 2 fili di colori diversi, è pieno di mezzi punti, la greca è fatta con un filato di seta (anche se ammetto che è una seta che si lavora benissimo, rispetto ad altre sete o al rayon della DMC), la pancia è da passare tuta con un filato Kreinik plasticoso e facilmente annodabile... Poi ci sono le spiegazioni che non è che siano esattamente chiarissime: nella lista dei materiali ci sono dei filati metallizzati e, ho riletto 2 volte le spiegazioni e ancora non ho capito come usarli! Vabbè, ci arriverò mano a mano.
Poi cè la personalizzazione: il mio non sarà un porta aghi, ma un quadretto da mettere fuori dalla porta e devo ancora decidere cosa scriverci: ci sto pensando da tempo e ho già una mezza idea, ma ancora non mi sono messa a realizzarla. Credo che prima finirò tutto il resto e poi arriverò alla scritta.
Intanto, dopo un paio di giorni di crocette ecco il risultato a questa mattina (se ci cliccate sopra lo vedrete ingrandito e si potrà vedere il particolare della pancia
):

E' bellissimo e so anche che è veramente complicato, anch'io sto facendo un lavoro con punto croce, mezzo punto e punto croce a due colori e ci sto perdendo la testa.
RispondiEliminaComplimenti ancora.
Un saluto
Nadia
è davvero bello, sicuramente gli accidenti che stai tirando per fili di seta plasticosi e doppi colori sono ripagati dalla mirabilità del ricamo!
RispondiEliminaSon proprio curiosa di vedere l'assemblaggio finale! ;-)